Gentili visitatori,
in occasione del prossimo concerto di Marko Perković Thompson a Zagabria, l’Automobil Club Croato (HAK) desidera informarvi su importanti dettagli relativi alla viabilità.
Il grande concerto all’aperto si terrà nella serata di sabato 5 luglio 2025. Gli organizzatori prevedono circa 500.000 partecipanti. Di conseguenza, nei giorni precedenti l’evento e soprattutto il giorno stesso del concerto, il 5 luglio, è previsto un intenso traffico in direzione Zagabria. Si prevedono rallentamenti e code sulle autostrade A2, A3 e A4 da tutte le direzioni, con traffico particolarmente intenso sulle autostrade A1 e A6 in arrivo da sud, nonché sul raccordo anulare di Zagabria.
Dopo il concerto, nella notte tra sabato e domenica (dal 5 al 6 luglio), sono attese forti congestioni stradali. Per questo motivo, il HAK consiglia vivamente di evitare spostamenti in città e nelle aree limitrofe di Zagabria in questo periodo.
Nel centro urbano di Zagabria il traffico sarà particolarmente intenso, con limitazioni temporanee e regolamentazioni della circolazione su alcune strade dal 4 al 6 luglio, che potrebbero causare ritardi sia ai veicoli sia ai pedoni.
Vista la previsione di elevato traffico, si invita tutti i turisti che intendono viaggiare su strada attraverso o intorno a Zagabria verso le destinazioni turistiche croate — o che devono rientrare nei propri paesi — a pianificare il viaggio uno o più giorni prima di sabato 5 luglio 2025.
Per facilitare il vostro percorso, ecco le rotte alternative consigliate verso la costa adriatica:
- Da Austria e Slovenia verso il Quarnero e la parte sud/orientale dell’Istria:
Rotta consigliata: Graz/Villach – Ljubljana – Postojna – Rupa (confine croato) – Fiume (via autostrada A7/E61) verso destinazioni nel Quarnero (Opatija, Crikvenica, Senj, isole di Krk, Cres, Lošinj, Rab) o in Istria (Pazin, Rabac, Labin).
Nota: Questa rotta permette di proseguire verso altre parti dell’Istria o da Fiume tramite autostrada A6/E61 verso Bosiljevo 2 e successivamente via autostrada A1/E65 verso Zara, Sebenico, Spalato e Dubrovnik. - Da Austria e Slovenia verso il nord e ovest dell’Istria:
Graz/Villach – Ljubljana – Postojna – Capodistria – Castel (confine croato) – Umago – Parenzo – Rovigno – Pola.
Ljubljana – Postojna – Cosina – Starod – Pasjak (confine croato), quindi proseguire verso il Quarnero, Crikvenica e le isole (autostrada A7/E61 e strada D8).
Nota: Questa rotta consente anche di proseguire verso altre zone dell’Istria tramite autostrada A9/E751 o strada D66 (Pola, Labin, Abbazia, Fiume). - Dalla Serbia verso l’Istria e il nord Adriatico:
Rotta consigliata: Bajakovo (confine croato) – Slavonski Brod – Nova Gradiška – Popovača (uscita autostrada A3/E70) – Sisak – Petrinja – Glina – Gvozd – Vojnić – Karlovac – autostrada A6/E61 verso Fiume e l’Istria oppure autostrada A1/E65 verso Zara, Sebenico, Spalato e Dubrovnik.
In alternativa, da Vojnić verso sud si può prendere la strada statale D1 in direzione Slunj. - Dalla Serbia verso il sud Adriatico:
La rotta consigliata è l’autostrada A3/E70 fino a Babina Greda/Slavonski Brod/Nova Gradiška, poi attraversando Bosnia ed Erzegovina con i valichi di frontiera Slavonski Šamac, Slavonski Brod, Svilaj o Stara Gradiška. - Dall’Ungheria a ovest di Barcs verso il Quarnero e la parte sud/orientale dell’Istria:
Rotta consigliata: Nagykanizsa – Maribor – Ljubljana – Postojna – Rupa (confine croato) – Fiume (via autostrada A7/E61) verso destinazioni nel Quarnero o in Istria. - Dall’Ungheria a ovest di Barcs verso il nord e ovest dell’Istria:
Rotta consigliata: Nagykanizsa – Maribor – Ljubljana – Postojna – Capodistria – Castel – Umago – Parenzo – Rovigno – Pola. - Dall’Ungheria a est di Barcs verso l’Istria e il nord Adriatico:
Due rotte consigliate:
Virovitica (confine croato) – Suhopolje – Daruvar – Garešnica – Kutina (sull’autostrada A3/E70) – Popovača – Sisak – Petrinja – Glina – Gvozd – Vojnić – Karlovac – autostrada A6/E61 verso Fiume, Istria o autostrada A1/E65 verso sud. Da Vojnić si può anche prendere la strada statale D1 verso Slunj.
Beli Manastir (confine croato) – Osijek – Slavonski Brod – Nova Gradiška – Popovača – Sisak – Petrinja – Glina – Gvozd – Vojnić – Karlovac – come sopra.
- Dall’Ungheria a est di Barcs verso la Dalmazia a sud di Spalato:
Due rotte consigliate:
Virovitica – Suhopolje – Daruvar – Garešnica – Kutina – Slavonski Brod/Nova Gradiška/Babina Greda, poi attraversando Bosnia ed Erzegovina tramite i valichi Slavonski Šamac, Slavonski Brod, Svilaj o Stara Gradiška.
Beli Manastir – Osijek – Babina Greda – Slavonski Brod/Nova Gradiška, proseguendo attraverso Bosnia ed Erzegovina.
Rotte alternative consigliate per il ritorno dalla costa adriatica:
- Da sud/est dell’Istria e dal Quarnero verso Slovenia, Austria e Ungheria:
Fiume (via autostrada A7/E61) – Rupa (uscita Croazia) – Postojna – Ljubljana – poi verso Maribor/Nagykanizsa o Graz/Villach. - Da nord/ovest dell’Istria verso Slovenia, Austria e Ungheria:
Castel (uscita Croazia) – Postojna – Ljubljana – poi verso Maribor, Nagykanizsa o Graz/Villach. - Da Istria e nord Adriatico verso Serbia o Ungheria a est di Barcs:
Karlovac – Vojnić – Gvozd – Glina – Petrinja – Sisak – Popovača (sull’autostrada A3/E70) – proseguimento verso le destinazioni. - Dal sud Adriatico verso Serbia o Ungheria a est di Barcs:
Si consiglia il ritorno attraverso Bosnia ed Erzegovina.
Per aggiornamenti e viaggi sicuri, vi invitiamo a seguire le informazioni sul traffico e le istruzioni fornite dall’Automobil Club Croato.
Vi auguriamo un buon viaggio e un piacevole soggiorno in Croazia!
Fonte: Automobil Club Croato (HAK)