- La scuola pubblica fu inaugurata il 17 marzo 1846. I primi insegnanti erano sacerdoti locali, mentre le lezioni si tenevano in case private. La frequentazione non era obbligatoria per tutti.
- La posta di Malinska iniziò con le proprie attività il 6 febbraio 1959.
- A Dubašnica nel 1914 fu fondata Posujilnica, una Società per il risparmio e i prestiti, ossia una forma di cooperativa moderna con l’obiettivo di liberare la popolazione dagli usurai.
- L’acqua potabile del lago di Ponikve arrivò a Malinska nel 1946.
- Per la prima volta il 15 luglio 1931 fu accesa l’illuminazione elettrica a Malinska.
- Agli inizi del XX secolo i pescatori locali dovevano essere muniti di un permesso particolare della Capitaneria di porto di Sušak per far asciugare le reti da pesca.
- All’inizio del 1887 l’arciduca austroungarico Rodolfo d’Asburgo fece visita a Malinska.
- Il turismo a Malinska viene evidenziato a partire dal 1929.
- Nella metà degli anni ‘70, l’attività preferita di Malinska era il Donkey travel, spostarsi cavalcando un asino. Partecipavano 30 persone contemporaneamente.
- Spesso, durante la stagione estiva, sulle spiagge c’erano i Erano a disposizione per tutto il giorno ed erano responsabili dell’ordine e della pulizia.
- Malinska è una delle rare città dove una via porta il nome di uno scassinatore e ladro. Si tratta di un certo Pavo, che tutti chiamavano con l’accrescitivo Pavus. Non fece una bella fine.